Carlos Garaicoa appartiene a una generazione di artisti cubani emergenti, la cui pratica multiforme e le opere provocatorie si muovono tra scultura, fotografia, disegno, video, installazione e interventi urbani. Questo libro documenta la sua continua esplorazione dell.importanza dell'architettura come significato di decostruzione della complessità del racconto socio-politico e storico di una città. Nel suo lavoro la città è intesa come metafora non solo della natura umana, ma anche del fallimento delle ideologie del XX secolo. Garaicoa usa l'Avana, dove è cresciuto, come base di partenza di molte opere e da lì applica un metodo simile anche quando approccia metropoli che si trovano in luoghi come Giappone e Brasile. Il volume è come un archivio delle fasi di rovina e rinnovo di una città e riflette sulla loro omologazione.
Carlos Garaicoa

Titolo | Carlos Garaicoa |
Sottotitolo | Overlapping |
Autori | Kissane Sean, Enwezor Okwui, Hernández Chong Cuy Sofia |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788881587841 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |