Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fenomenologia del mondo e i greci

La fenomenologia del mondo e i greci
Titolo La fenomenologia del mondo e i greci
Autore
Collana SAGGI IST. ITAL. PER GLI STUDI FILOS.
Editore Guerini e associati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 133
Pubblicazione 2005
ISBN 9788878025974
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,91
La fenomenologia, come è stata intesa da Husserl e da Heidegger, delinea nel modo migliore il compito della filosofia, cioè quello di dar conto del problema del mondo e dell'apertura dell'uomo al mondo. Ma allora la fenomenologia non può fare a meno di rapportarsi all'inizio della filosofia della scienza, all'epoca di Platone e dei suoi predecessori. La scienza del kosmos e la democratizzazione della polis furono i due modi in cui i greci scoprirono il mondo in quanto mondo. E fu allora che la filosofia scoprì se stessa e si distinse, come scienza, dall'opinione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.