"Ha la madre in un istituto di cura sin da quando era bambino, ma è come non avesse nemmeno il padre il laureando in giurisprudenza protagonista del secondo, indocile, sospeso e allarmato e ben disegnato romanzo di Leonardo Bonetti. L'orfano non avrà pace finché non surrogherà sia l'assenza del genitore sia la perdita dello scopo affidato alla rivoluzione sociale e politica. Proverà a far nido dentro una famiglia cui danno il ritmo le donne, dalla inquieta e sfuggente Gaia a sua madre [...]. A disagio nel tran tran della esistenza piccolo-borghese, tutti provano a ribellarsi in forme estreme che denunciano la loro alienazione [...]. Quando Gaia trova il suo compagno ideale [...] il protagonista si scopre solo [...]. È un'alternativa la natura che affascina la sua vista e la sua fantasia?".
Racconto di primavera

Titolo | Racconto di primavera |
Autore | Leonardo Bonetti |
Collana | Le Fionde, 11 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788821156120 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |