Nato dal fuoco, eroso dall'aria, poi modellato dall'acqua... L'emozionante idea di poter stringere tra le dita qualcosa che ha attraversato i secoli, abitando il nostro pianeta ben prima di noi. Le pietre sono veri e propri libri aperti. Sembrano statiche, immobili, ma cambiano e si trasformano di continuo. Anche un semplice sasso trovato sulla spiaggia da un bambino ha molto da dirci: contiene il racconto del nostro Pianeta: la storia più antica di tutte. Grazie alle illustrazioni maestose di Marc Martin e all'ispirata traduzione di Alessandro Riccioni, un semplice sasso diventa testimone della storia della Terra per raccontarci, con una voce che fonde scienza e poesia, il lungo viaggio che ha compiuto per arrivare tra le nostre mani. Un albo perfetto anche per la lettura ad alta voce, arricchito in appendice da un glossario e da due pagine aggiuntive su geologia e ciclo delle rocce, dal taglio prettamente divulgativo, per soddisfare le curiosità di chi voglia approfondire l'argomento. Età di lettura: da 5 anni.
Un sasso è una storia

Titolo | Un sasso è una storia |
Autore | Leslie Barnard Booth |
Illustratore | M. Martin |
Traduttore | A. Riccioni |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Libri Dal Mondo |
Editore | Lapis |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9791255190011 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |