Il libro contiene i "Dialoghetti" di Monaldo Leopardi sui temi dell'Europa e della democrazia ai quali si oppone la severa critica di Felicité de Lamennais. Il primo, cattolico reazionario, sedici anni dopo il Congresso di Vienna scrive un testo ironico e accattivante per criticarne le decisioni; l'altro, un prete liberale, gli risponde tre anni dopo prendendone le distanze. Introduce il volume un saggio di Sergio Romano, mentre in appendice è riportata l'edizione integrale dei "Dialoghetti sulle materie correnti nel 1831" di Monaldo Leopardi.
L'Europa giudicata da un reazionario. Un confronto sui Dialoghetti di Monaldo Leopardi

titolo | L'Europa giudicata da un reazionario. Un confronto sui Dialoghetti di Monaldo Leopardi |
Collana | I muri bianchi |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788881033294 |