In questa favola ci sono tre personaggi: il Pesce d'Argento, grande, forte e con i denti affilati come la lama di un rasoio; il pescatore, povero, e con una numerosissima famiglia da sfamare con il raccolto della sua rete; e i pesci piccoli, tanti e inermi, oggetto della contesa e della competizione tra il Pesce d'Argento e il pescatore. A un certo della storia i pesci piccoli chiedono aiuto al Pesce d'Argento, che lo concede, ma vuole qualcosa in cambio. Al pescatore, che di conseguenza si trova la rete vuota e tranciata, non resta che venire a patti con il Pesce d'Argento e tra i due viene concluso un accordo che soddisfa sì entrambi, ma certamente non salvaguarda i poveri pesci piccoli. I lettori non avranno difficoltà a trovare parallelismi tra questa storia e tante vicende umane, antiche e recenti. Età di lettura: da 5 anni.
Il grande pesce d'argento

Titolo | Il grande pesce d'argento |
Autore | Levi Giulio |
Collana | Albi d'autore |
Editore | Fatatrac |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788882222307 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |