L'Expo del 1906 fu un avvenimento straordinario per Milano. Si inventò una ferrovia sopraelevata, si mise la segnaletica stradale, si vide il primo ristorante self-service d'Italia. Inaugurato dal Re e dalla Regina, attirò, dicono le stime di allora, dieci milioni di visitatori. Di tutto quel progetto è rimasto soltanto l'Aquarium, che doveva essere demolito. E bruciarono preziosi codici del Duomo che il giovane Achille Ratti (poi papa Pio XI) cercò di salvare con la colla di pesce. Con un intervento di Armando Torno.
Expo 1906. Una storia e qualche documento

titolo | Expo 1906. Una storia e qualche documento |
Autore | Lisanti Francesco |
Collana | Minimamoralia |
Editore | Book time |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788862182584 |