Questo documento in forma di narrazione parte con una marcia (la "Marcia per la Sicilia occidentale" del marzo del 1967 capitanata da Danilo Dolci) e si intreccia con la storia di un terremoto (quello del Belice, nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968). Paradossale leitmotiv è la lotta per i diritti civili contro uno "Stato illegale", che dalle promesse di sostegno alle popolazioni sconvolte dal sisma, passa alle maniere forti (l'abitudine alle cariche poliziesche contro i terremotati in Piazza Montecitorio inizia così), per poi rapidamente dimenticare e dare il via libera alla speculazione edilizia (con la complicità della mafia).
I ministri dal cielo. I contadini del Belice raccontano

titolo | I ministri dal cielo. I contadini del Belice raccontano |
Autore | Lorenzo Barbera |
Collana | Cronografie, 5 |
Editore | Duepunti edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788889987582 |