"Mamma, i giovani sono il futuro. Io non posso più correre, però vorrei passare loro la fiaccola come alle Olimpiadi. Hanno una vita sola e vale la pena di spenderla bene". È il messaggio che Chiara Badano (1971-1990) soprannominata "Chiara Luce". ha lasciato alla gioventù di oggi. Pochi i suoi anni di vita, ma tutti in ascesa. Ricca di doti, intelligente, bella e sportiva, è colpita da un tumore ma non si arrende. Si affida alla volontà di Dio e va incontro a Gesù con amore di sposa. Ragazza normale, è straordinaria nel suo vissuto quotidiano. Appartenente al Movimento dei Focolari, scopre in Dio Amore l'ideale di vita: colma di gioia, la diffonde intorno a sé. Predilige i piccoli, gli umili e i poveri, soprattutto i bimbi dell'Africa che vorrebbe raggiungere come medico. Giunge a percepire la malattia come un dono: "Se lo vuoi tu, Gesù, lo voglio anch'io"; irradia serenità e pace, aiutando e confortando chi l'avvicina. È stata recentemente dichiarata serva di Dio.
Di luce in luce. Un sì a Gesù. Chiara Badano

titolo | Di luce in luce. Un sì a Gesù. Chiara Badano |
Autore | Mariagrazia Magrini |
Collana | I protagonisti, 60 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2004 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788821550942 |