Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Superdotati e dotati

Superdotati e dotati
titolo Superdotati e dotati
sottotitolo Itinerari educativi e didattici
Autore
Collana Strumenti/Pedagogia e scienze dell'educazione/Materiali didattici
Editore Vita e pensiero
Formato
libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 2001
ISBN 9788834307175
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,30
Esistono varie e differenti forme di dotazione e superdotazione. Ci sono persone globalmente molto intelligenti, con molteplici interessi e attitudini, e ci sono ragazzi con un talento particolare in un unico campo. Dal punto di vista educativo, il riconoscimento e il potenziamento dei talenti individuali con metodologie efficaci costituisce una strategia fondamentale per evitare l'insorgere di situazioni di disagio e difficoltà di apprendimento, come spesso accade in soggetti la cui dotazione rimane sommersa per cause culturali, sociali ed emotive o, al contrario, eccessivamente enfatizzata con gravi conseguenze per lo sviluppo globale della personalità.
 

Biografia dell'autore

Maria Teresa Cairo, laureata e con un dottorato di ricerca in Pedagogia, è ricercatrice presso il Dipartimento di Pedagogia dell'Università Cattolica di Milano. Nello stesso Ateneo insegna Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della formazione. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Difficoltà di apprendimento. Un approccio educativo integrato, Brescia 1998 e Management scolastico e problemi psicopedagogici, Vita e Pensiero, Milano 1999.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.