Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riappropriarsi della democrazia

Riappropriarsi della democrazia
titolo Riappropriarsi della democrazia
Autore
Editore Libreria Editrice Vaticana
Formato
libro Libro
Pagine 62
Pubblicazione 2014
ISBN 9788820994457
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La crisi della democrazia è assieme alla sfiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni e delle élites politiche democratiche sotto gli occhi di tutti. Le società stanno diventando sempre più diseguali, insicure e conflittuali. Oggi, non soltanto manca l'autorevolezza e l'efficacia dei detentori del potere politico, ma anche delle élites economiche e sociali. Diventa sempre più chiaro che se il mondo cattolico non vuole perdere uno stile di vita di tipo democratico e partecipativo, occorre procedere alla nascita di nuovi movimenti sociali, alla riforma dei partiti e delle molteplici istituzioni sociali, non esclusi i sindacati, che popolano il tessuto civile. Il presente saggio sostiene che senza un rinnovato ethos della responsabilità sociale non potrà esserci una significativa e duratura ripresa economica, come anche non potrà esserci il rilancio dell'ideale di una democrazia sociale e partecipativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.