Michel Tournier racconta in una sorta di favola storica dell'orrore il rapporto tra Giovanna d'Arco e Gilles de Rais, suo luogotenente e amico anch'egli morto sul rogo alcuni anni dopo Giovanna per l'omicidio di decine (forse centinaia) di bambini. In "Gilles e Jeanne" il legame tra i due assume il valore morale di un contrasto tra il Bene e il Male assoluti, e la discesa agli inferi dell'uomo che ispirò la figura leggendaria di Barbablù viene vista come una conseguenza dello squilibrio generato dalla scomparsa della Pulzella d'Orleans.
Gilles e Jeanne

Titolo | Gilles e Jeanne |
Autore | Michel Tournier |
Traduttore | O. Del Buono |
Collana | GLI ELEFANTI. NARRATIVA |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788811685180 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |