Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavoro e profili linguistici. Alloglossia, rapporto individuale e sindacato nell'ordinamento multilivello

Lavoro e profili linguistici. Alloglossia, rapporto individuale e sindacato nell'ordinamento multilivello
Titolo Lavoro e profili linguistici. Alloglossia, rapporto individuale e sindacato nell'ordinamento multilivello
Autore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana I libri e le monografie di VTDL, 15
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2025
ISBN 9791221113631
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
46,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
In un'epoca in cui la mobilità e il pluralismo ridefiniscono il mondo del lavoro, la monografia esplora il delicato equilibrio tra diritto del lavoro e dimensione linguistica, alla luce dell'ordinamento dell'Unione europea e di quello italiano. Attraverso l'analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia, lo studio - che si rivolge a giuristi, avvocati ma altresì a policy maker e a sindacalisti - indaga il ruolo dei requisiti linguistici nel bilanciamento tra libertà di circolazione e tutela delle identità nazionali. Particolare attenzione è riservata alle normative delle Regioni a statuto speciale, che, in attuazione dell'art. 6 della Costituzione, tutelano le minoranze linguistiche come espressione del pluralismo sociale, ma vengono altresì analizzati anche gli "impatti", di carattere più generale, dei profili linguistici, ad esempio in tema di discriminazione e sicurezza sul lavoro. Ne emerge un quadro complesso ma significativo, che incide tanto sul rapporto individuale quanto sul diritto sindacale, offrendo una lettura originale e sistematica di un tema sempre più attuale. Prefazione di Vincenzo Ferrante.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.