Fotografie, simboli, loghi. Momenti di una vacanza, scansioni, immagini dal Web, scatti rubati per strada con il cellulare: le immagini digitali sono tutto questo. La "vecchia" fotografia, quella stampata, è sempre più un lusso, dedicato solo alle immagini più belle, quelle "venute meglio", oppure una necessità dei fotografi professionisti. Tuttavia non sempre è semplice utilizzare al meglio le immagini con cui si ha a che fare: magari passando dal monitor alla stampa i colori non sono più così brillanti, oppure l'immagine appare deteriorata o semplicemente più piccola e meno dettagliata. Perché? Questo piccolo libro dà delle risposte. Per salvaguardare i ricordi delle vacanze, per esprimere al meglio un messaggio visivo, o semplicemente per sfruttare le sempre crescenti possibilità multimediali del computer e del cellulare, bisogna capire dove nascono le immagini, come vengono gestiti i colori, come valutare dimensioni e qualità e in quale formato salvarle.
Immagini digitali

Titolo | Immagini digitali |
Autore | Ottavia Palazzani |
Collana | VEDERE E CAPIRE |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788850325924 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |