Come nasce l'innovazione tecnologica? E' forse il risultato del colpo di genio dell'inventore solitario chiuso nel proprio laboratorio, senza contatti con il mondo circostante? Oppure è il risultato di molteplici interazioni tra ricercatori, industria, utenti, bisogni sociali e macrodecisioni politiche? La risposta dell'autore parte dal presupposto che questa non sia il risultato diretto del progredire scientifico, ma il prodotto di interazioni continue e aperte tra i più diversi attori sociali.
L'innovazione tecnologica. Le teorie dell'innovazione di fronte alla rivoluzione digitale

Titolo | L'innovazione tecnologica. Le teorie dell'innovazione di fronte alla rivoluzione digitale |
Autore | Patrice Flichy |
Traduttore | M. Guareschi |
Collana | Interzone |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 1996 |
ISBN | 9788807460074 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |