La protagonista del romanzo intende comprendere fino in fondo il suo presente e attraverso questo libro apre un percorso di autocoscienza e consapevolezza che, a partire dall'infanzia di sua madre, la condurrà verso la rielaborazione delle sue esperienze di vita più importanti e dei suoi legami affettivi più significativi. Carezze e pugni al cuore è quindi un diario che raccoglie i racconti e soprattutto le emozioni più intime di una donna che si confronta con la sua identità di figlia e anche di madre. Lungo questa linea matrilineare si dispiegano i ricordi di una vita dura e sofferta, alla ricerca di riscatto. Raccontare in queste pagine significa ricordare e riappropriarsi anche emotivamente di alcuni vissuti fondamentali nella propria formazione; e ritrovare, solido dentro di sé, ciò che la vita porta via col suo scorrere inesorabile. Perdere e poi ritrovare le proprie radici, rielaborare la perdita della propria madre è un imperativo a cui non ci si può sottrarre. Ne deriva il ritratto di un rapporto complesso e inafferrabile, da cui tutto trae origine, oggi come sempre.
Carezze e pugni al cuore

titolo | Carezze e pugni al cuore |
Autore | Patrizia Denaro |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788856706147 |