Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia dell'unione monetaria

Economia dell'unione monetaria
Titolo Economia dell'unione monetaria
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Manuali
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 2022
ISBN 9788815293947
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il manuale spiega il funzionamento dell'unione monetaria europea nel contesto dei profondi cambiamenti intervenuti in questi ultimi anni a livello economico e politico. Come nelle edizioni precedenti ci si concentra sui costi e sui benefici di un'unione monetaria e si mettono a fuoco i motivi per cui l'incompletezza dell'Eurozona determina costi aggiuntivi e crea problemi di sostenibilità. Si analizza in che modo la Banca centrale europea sia stata progettata per condurre un'unica politica monetaria e si dedica ampio spazio alle questioni dell'indipendenza politica e della responsabilità della BCE. In questa nuova edizione si sposta lo sguardo in avanti e si affronta anche la necessità di un'unione politica e di bilancio per garantire la sostenibilità della zona euro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.