L'eresia riformista

L'eresia riformista

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'eresia riformista! è un racconto di storie, uomini, idee, intuizioni e cadute, anticipazioni e ritardi del corso socialista inaugurato dalla segreteria di Craxi. Un contributo alla ricostruzione della geografia umana e culturale di più generazioni d'intellettuali e politici. Una testimonianza dall'interno del processo di modernizzazione del più antico partito italiano. In Italia, il riformismo per oltre un secolo ha avuto vita difficile. Ha dovuto cedere il passo, di volta in volta, al massimalismo, al comunismo, al fascismo e poi ancora al comunismo. Posto a confronto con le certezze dottrinarie delle chiese dominanti, soprattutto quella comunista, il riformismo italiano è rimasto permanentemente in minoranza. La bandiera riformista, calpestata per quasi un secolo, è divenuta il vessillo, lo slogan dei revenant. Per la sinistra italiana di oggi il socialismo democratico rimane ancora un tabù da rimuovere, una ferita aperta e mai rimarginata, una ragione del suo smarrimento politico e delle sue permanenti difficoltà. http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/862/502/9788862502290p.jpg http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/862/502/9788862502290g.jpg
9788896742037 BC Cabiati Annabella Cabiati Annabella Cavour. Fece l'Italia, visse con ragione, amò con passione Cavour. Fece l'Italia, visse con ragione, amò con passione 2010 20100415 212085 Edizioni Anordest C 1500 ASSOLTA 212085-BIO Biografie controcorrente 8 ill., br. 287 Vita, amori e passioni di Camillo Benso conte di Cavour, il grande statista che riuscì con la sua abilità politica e con le sottili armi dell'astuzia e della diplomazia a diventare punto di riferimento del movimento risorgimentale, favorendo la riunificazione d'Italia sotto il governo della corona sabauda. Assieme ad altre figure carismatiche quali Garibaldi e Mazzini fu, infatti, protagonista indiscusso del Risorgimento. In occasione dei duecento anni dalla sua nascita questa biografia di Annabella Cabiati, fa emergere anche l'aspetto privato dell'aristocratico piemontese, facendo scoprire al lettore i retroscena non solo delle sue decisioni politiche, ma anche i rapporti più intimi con le sue tante donne, con i suoi genitori, con il fratello primogenito. http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/896/742/9788896742037p.jpg http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/896/742/9788896742037g.jpg
9788814070662 BA Vanzetti A. (cur.) Vanzetti A. Giurisprudenza annotata di diritto industriale. Anno 8º (1979) Giurisprudenza annotata di diritto industriale. Anno 8º (1979) 1981 200116 Giuffrè C 6714 ASSOLTA 8 VIII-1249
9788842092674 BC Sabato Giovanni Sabato Giovanni Come provarlo? La scienza indaga sui diritti umani Come provarlo? La scienza indaga sui diritti umani 2010 20100415 200152 Laterza C 1200 ASSOLTA 200152-UL Universale Laterza 903 16 br. 212 Statistici che hanno provato il genocidio in Guatemala, scienziati che con foto satellitari hanno svelato i massacri del Darfur, antropologi forensi che dall'Argentina a Srebrenica hanno rivelato il destino degli scomparsi, sbugiardando i loro assassini. Giovanni Sabato racconta come scienziati di varie discipline aiutino a chiarire le violazioni dei diritti fondamentali e quanto il loro lavoro abbia inciso nelle scelte politiche, nei tribunali e nella vita di chi ha subito gli abusi. Prefazione di Marcello Flores. http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/842/092/9788842092674p.jpg http://www.ibuk.it/irj/go/km/docs/arwimages/9788/842/092/9788842092674g.jpg
9788876446115 BC Klemperer Victor Klemperer Victor Ruchat A. E così tutto vacilla. Diario del 1945 E così tutto vacilla. Diario del 1945 2010 20100415 201005 Libri Scheiwiller C 1800 ASSOLTA 201005-TEERI Testi e ricerche 8 br. 616 Il libro che avete tra le mani è il diario scritto dall'ebreo tedesco Victor Klemperer (1881-1960) durante un anno cruciale - il 1945 - per la storia della Germania e del mondo. Fa parte di uno sterminato diario (circa cinquemila pagine, uno dei più grandi diari mai scritti) che l'autore ha tenuto per cinquantanni e che, nascosto presso un'amica nel periodo della più dura persecuzione antiebraica e della guerra, è miracolosamente scampato al disastro. Leggere questo libro è un'esperienza rara. Si attraversa tramite il suo autore una catastrofe umana, morale, storica e spirituale che ha pochi equivalenti nel corso del nostro tempo di specie. E una testimonianza unica per ampiezza, articolazione, immersione, dove le convinzioni ideali e le ragioni generali sono intrecciate alle ragioni" delle singole vite e dove neppure le paure, le contraddizioni, gli opportunismi, i limiti, le debolezze e le piccole vanità e insensibilità del testimone vengono occultati ma, al contrario, mostrati assieme a tutto il resto con disarmante candore e quasi infantile sincerità. Ma è proprio questo che ci permette di avere una visione così tridimensionale e profonda dell' inconcepibile "normalità" di quegli anni, senza le grandi sintesi successive e le semplificazioni e concettualizzazioni della "Storia". (Dalla Prefazione di Antonio Moresco)