Nonostante in nessun'altra forma di società e in nessun'altra fase della società borghese sia stata così ampia la pletora dei nullafacenti; nonostante le rosee raffigurazioni di una certa sociologia che vede già dominante il "tempo libero" sul tempo di lavoro; nonostante si accendano fuggevolmente qua e là i fuochi della riduzione dell'orario di lavoro; la realtà è che alla fine del ventesimo secolo il tempo di lavoro, con la sua durata non trascurabile, con le sue ossessive cadenze, con la sua variabilità, rimane il perno e il despota del tempo di vita per centinaia di milioni di lavoratori nel mondo. Il volume analizza questa situazione, fatta di orari antichi e tempi moderni.
Tempi moderni, orari antichi. L'orario di lavoro a fine secolo

titolo | Tempi moderni, orari antichi. L'orario di lavoro a fine secolo |
Autore | Pietro Basso |
Collana | La società, 140 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788846407290 |