Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il calamaio di Dioniso. Il vino nella letteratura italiana moderna

Titolo Il calamaio di Dioniso. Il vino nella letteratura italiana moderna
Autore
Collana Saggi blu
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2001
ISBN 9788811597186
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Il libro è una ricognizione sistematica sul vino nella letteratura italiana. Lungo il sentiero bacchico, Pietro Gibellini incontra i maggiori scrittori, dal Settecento a d'Annunzio, cogliendo così la natura ambigua del vino: ora nettare divino ora liquore satanico, in grado di consolare dal dolore e dalle angosce del mondo ma anche di scatenare torbide passioni, capace di offrire scorciatoie tanto per fuggire dal mondo quanto per godere appieno la vita. . Intorno a loro, per analogia e per contrasto, libertini e librettisti, don Zanella e gli anarchici, gli illuministi e gli scapigliati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.