Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesie e canti degli Indiani d'America

Poesie e canti degli Indiani d'America
Titolo Poesie e canti degli Indiani d'America
Collana Grandi tascabili economici
Editore Newton compton
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
ISBN 9788854113626
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
 
Canti di iniziazione, poesie d'amore, storie di guerra, poemi che parlano di una fusione completa tra uomo e natura: i versi raccolti in questo volume costituiscono il segno più autentico e profondo della poesia dei nativi americani. Provengono dalle selvagge foreste del Nordamerica e dai deserti del Sud-ovest, dalle Grandi Pianure o dalle sponde del Pacifico; gli uomini e e donne che li cantavano avevano tanti nomi: Dakota, Cheyenne, Cherokee, Chippewa, Pawnie, Shoshone... Popoli spariti, travolti, distrutti, forse amavano troppo la loro vita libera e aspra, amavano troppo i loro sogni: pensavano che fossero importanti, che se un uomo non sogna e non ha sogni da raccontare e cantare si ammala, perde la forza e muore. Nei loro canti ci sono i sogni e la vita di ogni giorno, 'amore, la paura, il dolore, la morte, gli amici e i nemici, la devozione e il rispetto per la Madre Terra e gli spiriti-animali, la grande gioia di vivere e la tristezza cupa, c'è la loro anima. Poesie e canti degli Indiani d'America testimonia di un patrimonio dal valore incalcolabile, un'eredità lirica e visionaria di rara bellezza attraverso la quale possiamo scoprire la cultura di un popolo che ha cercato di resistere con tutte le sue forze a un avversario che combatteva offrendo nel gelo invernale coperte infette di vaiolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.