Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.
Le 48 leggi del potere

Titolo | Le 48 leggi del potere |
Autore | Robert Greene |
Curatore | J. Elffers |
Traduttori | E. Angelini, P. Bua, R. Manganello, M. Menga |
Collana | I SAGGI |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 639 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788884902627 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |