Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Art. 1362-1371. Interpretazione del contratto

Art. 1362-1371. Interpretazione del contratto
titolo Art. 1362-1371. Interpretazione del contratto
Autore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Commentario del codice civile
Editore Zanichelli
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2021
ISBN 9788808720412
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
44,00
L'opera prende le mosse dalla sistematica del codice civile per offrire al giurista (avvocato, magistrato e notaio) uno strumento utile al fine di affrontare le questioni sull'ermeneutica contrattuale non solo di stampo teorico, ma pure con riguardo a quelle originanti dalla pratica forense. In tale scenario ampia attenzione è stata dedicata per un verso alla letteratura accademica (non solo italiana) e ai temi di natura tradizionalmente dommatica (si pensi, ad esempio, all'argomento legato alla gerarchia dei criteri interpretativi e al dibattito sul massimo effetto utile), per l'altro al «diritto vivente» forgiato in subiecta materia dalla giurisprudenza togata (specie di legittimità). Una considerazione non inferiore è stata similmente riservata ai temi consegnatici anche dall'esperienza extrastatuale, fra i quali mette conto di segnalare le clausole di completezza, le merger clauses e il contratto regolato da più fonti normative. Giova infine avvertire che costante è il dialogo tra gli art. 1362-1371 cod. civ., che segnano le linee direttrici della disciplina sull'intepretazione del contratto, e i correlati statuti radicati nella codificazione di settore anche di matrice europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.