Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ballata del Pelé. Una storia di osteria, malavita e nostalgia

La ballata del Pelé. Una storia di osteria, malavita e nostalgia
titolo La ballata del Pelé. Una storia di osteria, malavita e nostalgia
Autori ,
Illustratore
Argomento Viaggi e Tempo libero Milano
Collana Ombre rosse
Editore Milieu
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2022
ISBN 9791280682208
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,90
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il Pelé ha conosciuto bene la vecchia Milano e le sue osterie. Un mondo ormai scomparso, di cui è diventato il cantastorie. C'erano artisti e operai, prostitute e malavitosi, tutti a bere allo stesso tavolo. I malavitosi erano quelli di una volta: andavano contro ai soldi, non alle persone. Del resto anche gli artisti, le prostitute e gli operai erano quelli di una volta, e anche i juke box, l'odore di cavolo bollito, quello di legno vecchio, di frutta e di tabacco, i bottiglioni di Barbera sul tavolo e la frittata di cipolle sul bancone. C'erano sbornie da un giorno e una notte. C'erano i tramonti straordinari dei Navigli, quando il sole si infilava sciropposo nella Briosca, dove in mille rivoli traspariva la gioia di stare insieme. C'erano il Pinza, il Wanda, Bruno Brancher, Walter Valdi e Didi Martinaz. C'erano Billy Dardes lo zingaro ed Erik Scheller il pittore di strada, c'erano il Gilberto e il Marelli e tanti altri, tra i quali anche Battisti e Mogol (che fecero bene, quel giorno, ad alzare i tacchi). Un viaggio dove si incontrano epica e marginalità, bassifondi e poesia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.