Della mia supponenza, senz'altro criticabilissima, chiedo scusa a chi di dovere, ma, nello scrivere questo libro, mi si è rivelato più congeniale tornare a confondere, in una comune identità, la Maddalena, protagonista della scena che andavo contemplando, e la peccatrice di cui racconta Luca. Questo, per la ragione, anche piuttosto banale, che una prostituta - donna spudorata e infame quasi per statuto - mi è parsa tanto più capace di parlare d'amore quanto meno lo possiede. E di amare in profondità molto più di quanto non le sia dato di esprimere gratuitamente in superficie. Una prostituta, per farla breve, mi è parso che potesse evangelizzare l'amore quando e quanto più esso è lontano e non è trovato. Lei è la donna aperta a tutte le relazioni che mette a guadagno patrimoni di malessere, ingiustizie, violenza, ma anche compassione. È la donna che si presta a tutti gli incontri e si gioca in tutti i compromessi: è la mondana, la donna del mondo per antonomasia.
Divagazioni sul tema del «Noli me tangere»

Titolo | Divagazioni sul tema del «Noli me tangere» |
Autore | Rosetta Stella |
Collana | I rombi, 69 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788821188220 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |