La mariologia cattolica é oggi un trattato teologico-dogmatico grazie alle costruzioni teologiche della Tradizione, le quali hanno fatto riscoprire alla mariologia cristiana cattolica la stretta relazione di Maria di Nazaret con i misteri più importanti della fede cristiana: la SS.ma Trinità, Cristo, lo Spirito, la Chiesa, le realtà ultime. In quest'opera viene presentata la teologia di tre autori molto rappresentativi che hanno elaborato gli elementi mariologici fondamentali in epoca medievale. I primi due i domenicani Maestro Alberto di Colonia, detto Magnus, e il suo altrettanto grande discepolo, Maestro Tommaso d'Aquino, perché considerati universalmente come i rappresentanti più importanti della teologia speculativa; il terzo, Tommaso da Kempis, perché Maestro indiscusso di teologia spirituale, raffinato mariologo nonché probabilissimo autore dell'aureo testo dell'Imitazione di Cristo.
Tre mariologie. Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Tommaso da Kempis

titolo | Tre mariologie. Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Tommaso da Kempis |
Autore | Sergio Tommaso Stancati |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788889094426 |