Perché Helvetica e Comic Sans hanno avuto una diffusione così ampia? Dai Letraset che alcuni ricordano con nostalgia, ai font per pc, quali caratteri hanno accompagnato la storia dei Beatles o la campagna di Obama? In questo libro troviamo cronache divertenti e attualissime del design che riveste le parole che ci circondano: e il design corrisponde alle emozioni che le parole devono trasmettere. I font che caratterizzano un certo prodotto diventano essi stesse icone riconoscibili ovunque. I font sono il logo stesso di un certo prodotto e quindi di un certo stile di vita, ma anche di una campagna politica, di una compagnia aerea, della testata di un giornale. Alcuni font sono scolpiti per sempre nel nostro immaginario, e rimandano immediatamente con forza a quel certo significato, quella emozione, quel contesto.
Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font

Titolo | Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font |
Autore | Simon Garfield |
Collana | Saggi |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788862203814 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |