Chi è l’uomo che fa rappresentazione: ovvero
l’uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione?
Gli studi qui raccolti, differenti
quanto a prospettive disciplinari e metodologie
di interrogazione, si propongono di
rispondere a questa domanda, indagando il
rapporto costitutivo che lega l’essere umano
all’atto della rappresentazione, nella sua
forma artistica e drammatica, mediale e dal
vivo.
Il volume si articola idealmente in tre
momenti: la prolusione, che costituisce una
messa a punto preliminare della domanda su
chi sia l’uomo che fa rappresentazione; la
parte prima, dedicata a un’analisi del problema
antropologico all’interno delle forme
attuali della rappresentazione, mediali o dal
vivo; la parte seconda, centrata infine intorno
ad alcune grandi categorie antropologiche
della rappresentazione, quali individualità,
alterità, razionalità e simbolicità.
Biografia degli autori
Stefano Biancu insegna Etica all’Università di
Ginevra e Teoria della rappresentazione
all’Università Cattolica di Milano.
Annamaria Cascetta è professore ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo nell’Università Cattolica di Milano, dove dirige anche il CIT, Centro di cultura e di iniziativa teatrale «Mario Apollonio».
Massimo Marassi è professore ordinario di Filosofia della storia, Antropologia filosofica e Ontologia presso l’Università Cattolica di Milano, dove è direttore del Dipartimento di Filosofia.
Hanno collaborato a questo libro: Claudio Bernardi, Guido Boffi, Roberto Diodato, Ruggero Eugeni, Chiara Giaccardi, Virgilio Melchiorre, Silvano Petrosino, Lucia Urbani Ulivi
Annamaria Cascetta è professore ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo e direttore del Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo nell’Università Cattolica di Milano, dove dirige anche il CIT, Centro di cultura e di iniziativa teatrale «Mario Apollonio».
Massimo Marassi è professore ordinario di Filosofia della storia, Antropologia filosofica e Ontologia presso l’Università Cattolica di Milano, dove è direttore del Dipartimento di Filosofia.
Hanno collaborato a questo libro: Claudio Bernardi, Guido Boffi, Roberto Diodato, Ruggero Eugeni, Chiara Giaccardi, Virgilio Melchiorre, Silvano Petrosino, Lucia Urbani Ulivi