Alberto Burri, consacrato dalla critica e dal mercato internazionale come uno dei più grandi maestri di questo secolo, non aveva mai accettato di parlare di sé e della sua arte. "Per me parlano le mie opere", ha caparbiamente sostenuto per quasi mezzo secolo. Ha dunque particolare valore questo volume che raccoglie un ciclo di interviste rilasciate nel 1994 a Stefano Zorzi, amico dell'artista, per il quale Burri ruppe un silenzio durato circa trent'anni decidendosi finalmente a parlare del suo lavoro e del suo mondo. Scandito in tre parti, dedicate rispettivamente alla sua vita, alla sua idea dell'arte e della critica d'arte, ciascuna presentata da un'introduzione di Zorzi, il libro è illustrato con alcune significative immagini fornite dalla Fondazione Burri di Città di Castello. Parola di Burri ci fa conoscere la profonda umanità di un uomo la cui esistenza è stata un susseguirsi di incontri, successi, esperienze, offrendoci osservazioni acute sui critici e sulla pittura "come se fosse il più accademico dei pittori e il più retrogrado fra i conservatori".
Parola di Burri

titolo | Parola di Burri |
Autore | Stefano Zorzi |
Collana | Arte contemporanea |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
ISBN | 9788837085964 |