Raggiunta la maggiore età, tre ragazze stanno per trascorrere la loro prima vacanza da sole: un mese in Costa Azzurra, per imparare il francese. Anna è ingenua, curiosa, colma di aspettative. Le sue amiche, invece, sono più spigliate ed emancipate. Siamo negli anni Cinquanta, l'Europa sta nascendo, il mondo è appena uscito dalla Seconda guerra mondiale e l'Italia è diventata una repubblica. I loro genitori non immaginano che le ragazze trascorreranno un mese di assoluta libertà, senza controlli né orari da rispettare, e che finiranno talvolta nei guai... Ma in Francia nessuno si formalizzerà se salteranno le lezioni o se non rientreranno la sera. Perché lì ognuno può essere se stesso, almeno questa è l'impressione che Anna si fa al Collège International. Una storia di ieri simile a tante di oggi, raccontata in prima persona, per scoprire che l'adolescenza è sempre uguale, alla fine, sventata e ribelle, curiosa e piena di voglia di vivere. Età di lettura: da 13 anni.
Vacanze pericolose. Per la prima volta all'estero da sole!

Titolo | Vacanze pericolose. Per la prima volta all'estero da sole! |
Autore | Teresa Buongiorno |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788869182457 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |