Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholè: Didattica

30,00

Il profilo di apprendimento. Conoscere per differenziare

editore: Scholè

pagine: 288

Il panorama scolastico attuale ci pone di fronte a un nodo da sciogliere: come lavorare in classe rispondendo adeguatamente ai
24,00

Nuovo agire didattico

editore: Scholè

pagine: 384

Nuova edizione rivista del manuale di riferimento della Didattica
28,00

Apprendere e insegnare le lingue. La ricerca nella didattica

editore: Scholè

pagine: 368

Come insegnare e far apprendere le lingue in un mondo dove se ne mescolano decine? È la sfida di questo libro nato da una plur
27,00

La valutazione delle azioni educative

di Charles Hadji

editore: Scholè

pagine: 216

Nell'ambito dell'azione sociale, e in particolare nel mondo della scuola, valutare costituisce un'esigenza imprescindibile
18,00

Crescere onlife. L'educazione civica digitale progettata da 74 insegnanti-autori

editore: Scholè

pagine: 272

Cittadinanza onlife: è il ripensamento del digitale a scuola attorno all'educazione, allo spirito critico e alla responsabilit
26,00

Guida all'insegnamento della religione cattolica. Secondo le nuove indicazioni

di Sergio Cicatelli

editore: Scholè

pagine: 416

Una esposizione ampia del profilo istituzionale e didattico dell'Insegnamento della religione cattolica (Ire): l'identità scol
30,00

Community Shopping. Retail, responsabilità sociale e sostegno alla scuola

editore: Scholè

pagine: 176

Sentirsi chiedere dalla cassiera se vogliamo i "bollini" è diventata una consuetudine nel paesaggio della nostra grande distri
16,00

Manuale delle Scuole ECS. The Neuroeducational Approach. La sfida del cambiamento educativo per il benessere e l'apprendimento

editore: Scholè

pagine: 368

ECS è un acronimo con doppia valenza (Embodied Cognitive Science ed English Curriculum School), che identifica i due fondament
27,00

Sorelle e fratelli nella disabilità. Dimensioni esistenziali e scenari educativi

di Alessia Cinotti

editore: Scholè

pagine: 160

Il volume affronta il tema delle relazioni fraterne nelle situazioni di disabilità, inserendo tale prospettiva di analisi nell
15,00

Nuove didattiche. Linee di ricerca e proposte formative

di Cesare Scurati

editore: Scholè

pagine: 208

Lo studio delle nuove forme dell'educazione è uno dei temi innovativi della ricerca didattica contemporanea
18,00

Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale

di Scuola Audiofonetica di Mompiano

editore: Scholè

pagine: 192

A partire dall'esperienza della Scuola Audiofonetica di Mompiano, un resoconto della evoluzione di approcci e pratiche didatti
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.