Scholé: Didattica
Sorelle e fratelli nella disabilità. Dimensioni esistenziali e scenari educativi
di Alessia Cinotti
editore: Scholé
pagine: 160
Il volume affronta il tema delle relazioni fraterne nelle situazioni di disabilità, inserendo tale prospettiva di analisi nell
Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale
di Scuola Audiofonetica di Mompiano
editore: Scholé
pagine: 192
A partire dall'esperienza della Scuola Audiofonetica di Mompiano, un resoconto della evoluzione di approcci e pratiche didatti
Poligoni a tutto tondo. Didattica della geometria nella scuola del primo ciclo
editore: Scholé
pagine: 240
Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte didattiche, di livelli e comples
Didattica dell'immagine. Insegnare con la fotografia nella scuola primaria
di Serena Triacca
editore: Scholé
pagine: 336
Questo libro parla di un'arte (un hobby, una pratica individuale e sociale) che è alla portata di tutti e che, proprio per que
Didattica della bioetica
editore: Scholé
pagine: 144
Le potenzialità di intervento sulla vita umana offerte dalla società "biotecnologica" amplificano la complessità di scelta di
L'interazione didattica
di Maurizio Sibilio
editore: Scholé
pagine: 193
Il testo è volto a indagare, attraverso un approccio inter- e trans-disciplinare, la natura proteiforme del concetto di intera
Soft skills e saggezza a scuola
di Alessandra La Marca
editore: Scholé
pagine: 192
Le Soft Skills sono competenze integrative di carattere trasversale che consentono allo studente di migliorare le proprie perf
La stimolazione basale. Per bambini, adolescenti e adulti con pluridisabilità
di Andreas Fröhlich
editore: Scholé
pagine: 224
La Stimolazione Basale è una pratica di assistenza, accompagnamento e incoraggiamento per pazienti in condizioni gravissime, u
Media education. Idea, metodo, ricerca
di Pier Cesare Rivoltella
editore: Scholé
pagine: 272
La Media Education sta oggi vivendo una fase di grande popolarità
Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative
editore: Scholé
pagine: 448
I fondamenti della didattica in 32 voci collegate da un filo rosso epistemologico e pedagogico
EAS e grammatica. Le nuove pratiche linguistiche
di Giuseppe Pelosi
editore: Scholé
pagine: 128
Ha senso insegnare grammatica nella società multiculturale? Cosa insegniamo quando insegniamo grammatica? È possibile superare
Esercizi di pensiero. Fare filosofia con gli EAS
editore: Scholé
pagine: 192
Questo libro nasce da due convinzioni e da un bisogno