Scholè: Saggi
Maestri e pratiche educative dall'Ottocento ad oggi. Contributi per una storia della didattica
editore: Scholè
pagine: 314
Terzo di una serie dedicata alla storia della didattica lungo una cronologia di sei secoli, dal Quattrocento a oggi, il libro
Maestri e pratiche educative dalla Riforma alla Rivoluzione francese. Contributi per una storia della didattica
editore: Scholè
pagine: 258
Secondo di una serie sulla storia della didattica dal XV secolo a oggi, il volume si offre al lettore come un dialogo tra stud
Storia sociale dell'Italia moderna
di Giovanna Da Molin
editore: Scholè
pagine: 320
In questo viaggio nella vita quotidiana dell'Italia moderna a salire sul proscenio della storia l'uomo comune, che consegna al
Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale
di Pier Cesare Rivoltella
editore: Scholè
pagine: 224
La diffusione dei media digitali e sociali e la loro pervasività di impatto sulla vita delle persone ha favorito un processo d
L'educazione esclusiva. Pedagogie della distinzione sociale tra XV e XXI secolo
di Monica Ferrari
editore: Scholè
pagine: 288
Sei secoli di storia, dal Quattrocento a oggi, per ripercorrere il tema dell'educazione esclusiva, che, nel tempo e nei divers
Quintiliano. Modelli pedagogici e pratiche didattiche
di Francesca Romana Nocchi
editore: Scholè
pagine: 192
Un quadro dell'insegnamento di Quintiliano alla luce delle pratiche educative diffuse in epoca imperiale, come si evince dall'
Storia della letteratura giovanile dal 1945 ad oggi. Autori, generi, critica, tendenze
di Angelo Nobile
editore: Scholè
pagine: 304
Il saggio ripercorre in un'ottica pedagogica, attraverso un articolato itinerario critico e informativo, l'evoluzione del libr
Luoghi di transizione. Forme e immagini di «passaggio», fra arte e architettura
di Francesco Tedeschi
editore: Scholè
pagine: 240
Un percorso iconografico e tematico fra le rappresentazioni di alcuni temi concernenti la figura della "soglia", intesa come l
Riforma cattolica e filosofia moderna
di Augusto Del Noce
editore: Scholè
pagine: 764
Questo volume approfondisce una tesi centrale nel lavoro di Augusto Del Noce: la necessità di ridiscutere la concezione tradiz
Semiotica
editore: Scholè
pagine: 512
Questa nuova edizione dello storico "Manuale di Semiotica" curato da Gianfranco Berterini e altri specialisti mantiene la arti
Semiotica
editore: Scholè
pagine: 384
Questa nuova edizione dello storico "Manuale di Semiotica" curato da Gianfranco Berrerini e altri specialisti mantiene la arti
Figure dell'educazione nel mondo
editore: Scholè
pagine: 224
Questo volume si occupa delle grandi figure che, nel corso dei secoli, hanno segnato l'evoluzione dell'educazione, con un impa