Scholè: Saggi
Il politico. Teoria dell'azione politica nucleare
di Stefano Bartolini
editore: Scholè
pagine: 288
Nella misura in cui riporta lo sguardo sul «politico» - sulle componenti della politica irriducibili a ogni regolazione giurid
Hitchcock e la filosofia. La finestra sul cortile metafisico
editore: Scholè
pagine: 336
La scena della doccia in Psycho; Cary Grant che cerca scampo attraverso un campo di grano; una miriade di uccelli "innocenti"
La filosofia prima della filosofia. Creta, XX secolo a. C. Magna Grecia, VIII secolo a. C.
di Luca Grecchi
editore: Scholè
pagine: 208
Da secoli siamo abituati a pensare alla nascita della filosofia solo con la sua prima comparsa sul terreno, in Grecia, nel VI
Leggere i sofisti. Le diverse anime di una rivoluzione filosofica
di Francesca Eustacchi
editore: Scholè
pagine: 480
Un profilo della sofistica che, malgrado le numerose differenze che l'analisi mette in luce, può essere, per ragioni di comodo
La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi
di Matteo Morandi
editore: Scholè
pagine: 336
Un'intricata matassa aggroviglia, dalla metà dell'Ottocento, la questione della formazione iniziale dell'insegnante di scuola
Storia della pedagogia
editore: Scholè
pagine: 368
Fulvio De Giorgi, Come studiare la Storia della Pedagogia Giuseppe Tognon, Jean-Jacques Rousseau Antonia Criscenti, Claude-Adr
Nemici intimi. Condotte aggressive e conflitto di coppia tra complessità e opportunità
di Giombattista Amenta
editore: Scholè
pagine: 176
Le situazioni di conflitto fanno parte della vita di ogni coppia, ma cosa fare se il confronto degenera in rabbia e condotte a
Della persona. Prospettive filosofiche e pedagogiche
editore: Scholè
pagine: 304
Cosa intendiamo dicendo che l'essere umano è persona? L'idea contiene più di quanto si possa spiegare: l'intuizione stessa del
Etica delle nuove tecnologie
di Adriano Fabris
editore: Scholè
pagine: 160
Viviamo immersi nell'ambiente creato dalle nuove tecnologie
Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza
di Sofia Vanni Rovighi
editore: Scholè
pagine: 416
Il problema della conoscenza ha costantemente interessato la riflessione di Sofia Vanni Rovighi da un punto di vista sia stori
Le Cento giornate di Brescia. Il Covid-19 e la città
editore: Scholè
pagine: 320
I contributi Angelo Bianchetti, Renzo Rozzini, Domenico Simeone, Introduzione Emilio Del Bono, Le Cento giornate di Brescia Mo
Antropologia applicata. Problemi e prospettive
di Roberto Malighetti
editore: Scholè
pagine: 400
Un'accurata selezione di saggi per introdurre le principali questioni teoriche e metodologiche che caratterizzano l'applicazio