Scholè: Saggi
Il metodo italiano nell'educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani
di Fulvio De Giorgi
editore: Scholè
pagine: 288
Quattro sono gli educatori la cui figura e i cui metodi sono noti fuori d'Italia: Antonio Rosmini; san Giovanni Bosco, fondato
La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie
di Filippo Sani
editore: Scholè
pagine: 192
Una ricostruzione delle immagini e delle teorie che, dal XVIII al XX secolo, sono state elaborate in relazione ad una caratter
Il primo libro di fisica
di Enrico Giannetto
editore: Scholè
pagine: 272
Una chiara introduzione alla fisica moderna e contemporanea e alle sue sotto-discipline, pensata prima di tutto per gli studen
Storie venete e veneziane
di Giuseppe Gullino
editore: Scholè
pagine: 336
Un gran numero di eventi, vicende, personaggi hanno attraversato la storia della Repubblica Veneta, segnandone il cammino: è u
La chiesa e il problema della pena. Sulla risposta al negativo come sfida giuridica e teologica
di Luciano Eusebi
editore: Scholè
pagine: 320
«Ad alcuni anni dalla prima edizione di questo volume, emerge in modo ancor più impellente il tema di fondo che esso propone:
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d'Italia
di Enrico Miletto
editore: Scholè
pagine: 272
Un'ardente militante fascista e repubblichina, ossessionata dal nazionalismo al punto da uccidere un ufficiale inglese a Pola
Il politico. Teoria dell'azione politica nucleare
di Stefano Bartolini
editore: Scholè
pagine: 288
Nella misura in cui riporta lo sguardo sul «politico» - sulle componenti della politica irriducibili a ogni regolazione giurid
Hitchcock e la filosofia. La finestra sul cortile metafisico
editore: Scholè
pagine: 336
La scena della doccia in Psycho; Cary Grant che cerca scampo attraverso un campo di grano; una miriade di uccelli "innocenti"
La filosofia prima della filosofia. Creta, XX secolo a. C. Magna Grecia, VIII secolo a. C.
di Luca Grecchi
editore: Scholè
pagine: 208
Da secoli siamo abituati a pensare alla nascita della filosofia solo con la sua prima comparsa sul terreno, in Grecia, nel VI
Leggere i sofisti. Le diverse anime di una rivoluzione filosofica
di Francesca Eustacchi
editore: Scholè
pagine: 480
Un profilo della sofistica che, malgrado le numerose differenze che l'analisi mette in luce, può essere, per ragioni di comodo
La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi
di Matteo Morandi
editore: Scholè
pagine: 336
Un'intricata matassa aggroviglia, dalla metà dell'Ottocento, la questione della formazione iniziale dell'insegnante di scuola
Storia della pedagogia
editore: Scholè
pagine: 368
Fulvio De Giorgi, Come studiare la Storia della Pedagogia Giuseppe Tognon, Jean-Jacques Rousseau Antonia Criscenti, Claude-Adr