Scienza express: Presa Diretta

A cosa servono le coccole?

di Gianluca Grossi

editore: Scienza express

12,00

Tav No Tav. Le ragioni di una scelta

editore: Scienza express

pagine: 136

14,00

Io penso che domani. Il racconto di una testimone del Novecento

editore: Scienza express

pagine: 136

Un sorriso partecipe e irriverente, per tutte le forme di vita. Un sorriso mai stanco. Questa, l'eredità di Margherita Hack. Una testimone che ha attraversato quasi per intero il Novecento, vivendo i drammi (il fascismo, la guerra) e le gioie di un paese, l'Italia, che tanto è cambiato. La passione per le stelle e prima ancora per la ricerca. Le battaglie per gli animali, per l'ambiente e per i diritti umani. I temi etici e la laicità dello Stato. Un racconto leggero fatto di pedalate in bicicletta, corse campestri, partite di pallavolo, viaggi e tanto altro. E sullo sfondo la complicità col compagno di una vita.
15,00

Guida pratica per ragazze in gamba

di Rossella Palomba

editore: Scienza express

pagine: 144

12,00

Quando la terra trema. Sopravvivenza, emozioni e scienza tra Fukushima e l'Emilia

editore: Scienza express

pagine: 167

"Il mondo trema ai piani alti di un albergo giapponese. E d'un tratto un viaggio di lavoro, tutto sommato di routine, diventa un'odissea tra disagi e tragedie. Un'odissea delle emozioni, un'odissea di riflessioni. Gambale e Spertino ci offrono uno spaccato di esperienza - lungo tre interminabili giorni - e condividono con i lettori le emozioni della tragedia, per capirle, gestirle, controllarle. Il mondo trema di nuovo, questa volta in Italia. E i ricordi d'allora esplodono con forza. Le emozioni riemergono. E gli autori ci offrono le loro chiavi di lettura del fenomeno terremoto, i loro consigli di vita vissuta per cercare di uscirne il meglio possibile e alcune essenziali informazioni scientifiche sui terremoti e su come comportarsi." (dalla prefazione di Mario Tozzi)
16,00