Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: Archivi dell'arte moderna

Enrico Della Torre. Catalogo ragionato dell'opera pittorica 1953-2020. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 480

Enrico Della Torre è uno dei più raffinati autori dell'arte italiana dal secondo Novecento
150,00

Lorenzo Lotto. Catalogo generale dei dipinti

di Enrico Maria Dal Pozzolo

editore: Skira

pagine: 620

Uno strumento unico e aggiornato sui dipinti attribuiti al maestro, analizzati sulla base di un regesto documentario completo
95,00

Mimmo Paladino

di Germano Celant

editore: Skira

pagine: 732

Fra i più originali artisti contemporanei e affermato protagonista della scena internazionale, Mimmo Paladino ha dato vita a u
75,00

Lucio Fontana. Catalogo ragionato dell'opera su carta. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 1416

Il catalogo ragionato dell'opera su carta di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fé, 1899 - Varese, 1968) rappresenta la più compl
350,00

Giuseppe Capogrossi. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 400

Questo primo tomo del Catalogo ragionato dell'opera di Giuseppe Capogrossi (Roma 1900-1972) a cura di Guglielmo Capogrossi e Francesca Romana Morelli, raccoglie in maniera esaustiva la ricerca del pittore fino al 1949, ovvero fino alla nascita del segno, con le opere esposte alla Galleria del Secolo a Roma nel gennaio 1950. Prendendo avvio dalle prime prove pittoriche intorno al 1920, il Catalogo documenta, in maniera approfondita, con numerosi inediti e opere finora disperse, il percorso di acquisizione di una propria personale identità figurativa che ha portato Capogrossi ad essere una delle figure di maggiore rilevanza nell'ambito della Scuola romana e più in generale italiana, fino al diretto confronto con la cultura parigina degli anni Trenta del secolo scorso. Non meno importante è il successivo periodo, iniziato alla fine dello stesso decennio, quando l'artista avverte la necessità interiore di sperimentare nuove strade per il suo linguaggio: "Al principio ho usato immagini naturali, paragoni o affinità derivate dal mondo visibile dichiarerà più tardi Capogrossi - poi ho cercato di esprimere direttamente il senso dello spazio che era dentro di me e che realizzavo compiendo gli atti di ogni giorno". Nel secondo dopoguerra, infatti, questa sua esigenza raggiunge a poco a poco il culmine con un gruppo di opere che rielaborano i moduli figurativi in una direzione sempre più astratta fino alla invenzione del suo famoso "segno" .
160,00

Carmelo Zotti. Catalogo generale. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 408

A completamento della catalogazione del Corpus dell'Opera Pittorica di Carmelo Zotti (Trieste 1933 - Treviso 2007), questo secondo volume del Catalogo Generale analizza i più maturi sviluppi dell'artista nelle sue caratteristiche sintesi figurative d'accento mitico e visionario. La raccolta e l'ordinazione cronologica di oltre 1000 opere consentono di seguire puntualmente il percorso artistico di Zotti tra il 1980 e il 2007: dall'esame e dalla considerazione del vasto insieme delle opere emerge chiaramente la metamorfosi di un fare pittorico sempre più mosso, e un crescente interesse verso tematiche più intime e familiari - gli infiniti aspetti dell'eros e della convivenza, il desiderio, l'affetto, le reciproche offerte, i dinieghi e le provocazioni, le schermaglie e le noie, le tentazioni, in un continuo gioco di corpi, di sentimenti, di atmosfere e di sguardi. Allo stesso tempo, il mito continua a sussistere e a permeare queste nuove immagini, che nonostante il loro apparente avvicinarsi alla visione comune acquisiscono un senso di sospensione e di mistero.
150,00

Mario Nigro

Catalogo ragionato 1947-1992. Ediz. italiana e inglese

 

editore: Skira

pagine: 496

Mario Nigro (1917-1992) è stato dalla fine degli anni quaranta un autentico protagonista delle ricerche astratte internazional
280,00

Storel

Métal et Sculpture. Ediz. italiana e francese

 

editore: Skira

pagine: 256

Nato a Domegge di Cadore nel 1926, Storel (Sergio Pravato) giunge a Parigi nel 1958
125,00

Arnaldo Pomodoro

Catalogo ragionato della scultura. Ediz. italiana e inglese

 

editore: Skira

pagine: 688

Arnaldo Pomodoro, figura della scultura internazionale, è protagonista di un percorso espressivo ormai più che cinquantennale
420,00

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942

 

editore: Skira

pagine: 424

30,00

Marino Marini. Catalogo ragionato della scultura

editore: Skira

pagine: 372

Il volume, introdotto da un saggio di Giovanni Caradente e illustrato da un ricco apparato di immagini, ripercorre l'arco del pensiero e dell'evoluzione artistica di Marini attraverso l'analisi delle oltre quattrocento sculture, anche monumentali, eseguite nel corso della lunga carriera: dalla serie dei "Personaggi del XX secolo", alle "Pomone", agli "Acrobati" e "Giocolieri", ai gruppi equestri del "Cavalli e cavalieri", uno dei soggetti più cari all'artista toscano.
180,00

Umberto Lilloni

Catalogo ragionato

 

editore: Skira

pagine: 1264

400,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.