Skira: SKIRA KIDS

In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 48

Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio
17,00

Signor Sveglia, signor Sonno

di Carmela Cipriani

editore: Skira

Età di lettura: da 3 anni
19,50

Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro

di Stella Casiraghi

editore: Skira

pagine: 46

Teatro non è solo ciò che appare sul palcoscenico quando il sipario si apre, né semplicemente un edificio
15,00

Restauratori. I dottori dei quadri

di Sara Scat

editore: Skira

pagine: 44

Visitando la Pinacoteca di Brera è possibile incontrare una persona con il camice bianco
18,00

Il sogno di Hokusai

di Ilaria Demonti

editore: Skira

pagine: 36

Fili d'erba, grandi onde, ciliegi in fiore e civette. Queste cose, e molte altre, sapeva disegnare Hokusai. Ma c'era ancora qualcosa che gli sfuggiva, lui lo sapeva. Come fermare il volo della libellula su un foglio di carta? Per scoprirlo dovrà affrontare un lungo viaggio nella notte del mondo fluttuante, interrogando i misteriosi personaggi che lo popolano. Età di lettura: da 6 anni.
16,50

A bottega da Leonardo

di Ilaria Demonti

editore: Skira

pagine: 48

16,50

Alfabeto figurativo. Trenta opere d'arte lette ai più piccoli

di Tomaso Montanari

editore: Skira

pagine: 104

In questo Alfabeto figurativo, realizzato su misura per un pubblico di piccoli lettori, Tomaso Montanari racconta, con la vivace verve che lo contraddistingue, i protagonisti e i capolavori della storia dell'arte. Il volume raccoglie trenta testi del critico originariamente pubblicati su "l'Ambasciata", il mensile del Teatro del Sale di Firenze. Dal Bacco di Michelangelo, un ragazzo di marmo che cammina e ci viene incontro barcollando e offrendoci la sua coppa di vino colma, al Pescatorello, il bronzo di Vincenzo Gemito che raffigura un ragazzino nudo aggrappato con le dita dei piedi a uno scoglio, alle prese con un pesce appena catturato; dall'intenso ritratto di Rembrandt del figlio Titus, raffigurato con uno sguardo che trabocca di stupore, curiosità, ingenuità e voglia di scoprire il mondo, al San Girolamo e il leone di Gian Lorenzo Bernini, l'unico scultore capace di trasformare un blocco di marmo duro e freddo in un leone morbido morbido, sdraiato a fare le fusa. Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Il grande libro delle brutture, schifezze (e anche dei tipacci)

editore: Skira

pagine: 96

Una carrellata di brutterie, schifezze e tipacci immortalati da quadri e dipinti celebri. Dai draghi di Leonardo da Vinci e Raffaello, ai buffi diavoli di Michelangelo. Dai teschi puzzolenti di Cézanne, alla spaventosa Medusa di Caravaggio. Tanti personaggi grotteschi, brutti e anche fatiscenti e le loro sorprendenti storie correlate da una serie di spassosi indovinelli. Un libro... bruttissimo e divertente per scoprire che l'arte non sempre rappresenta il bello, anzi! Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Il mondo di Cézanne

Scopri e colora

 

editore: Skira

pagine: 24

Vorrei presentarvi Paul Cézanne, un artista alquanto originale, al quale piaceva dipingere paesaggi, persone, ma soprattutto g
4,50

Il mondo di Giotto

 

editore: Skira

pagine: 24

Vorrei presentarvi Giotto, un artista nato pastorello e diventato famosissimo
4,50

La Pinacoteca di Brera

Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 24

Nel centro di Milano c'è un edificio pieno di sorprese
4,50

Il Palazzo Ducale a Venezia

Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 24

Andiamo alla scoperta di un antico palazzo di Venezia con due guide davvero speciali: il Doge e il suo cucciolo preferito, il
4,50