Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sonda: Guide

Come parlare ai tuoi figli di qualsiasi cosa. Consigli, esempi e pratiche per rendere più facili anche le conversazioni più difficili

di Robyn Silverman

editore: Sonda

pagine: 384

Che cosa possiamo fare quando le domande difficili dei nostri figli ci colgono di sorpresa? Curiosi per natura, a partire dall
22,00

Figli sani col cibo naturale

di Luciano Proietti

editore: Sonda

pagine: 192

In questo libro il pediatra Luciano Proietti ci spiega come va sostenuta e raccomandata la scelta di un'alimentazione a base v
15,00

Io leggo con il mio cane. Il Metodo LuckyLeo®: la lettura ad alta voce con il cane e altri animali

di Teresa Albergo

editore: Sonda

pagine: 125

Cos'è il Metodo LuckyLeo®? È innanzitutto la storia di una bella amicizia tra Lucky, dolcissimo incrocio tra un labrador e un
14,00

Scrivere di sè per cambiarsi la vita. Guida pratica, passo dopo passo, al racconto autobiografico

di André Gervais

editore: Sonda

pagine: 143

Che cos'è la vita? Un insieme di episodi, ricordi, legami, emozioni? Molto di più: è un «romanzo» che scriviamo giorno dopo gi
14,00

Medito e sono felice. Il manuale per iniziare la meditazione a scuola e in famiglia: per bambini più sereni, attenti e creativi

di Bernard Baudouin

editore: Sonda

pagine: 130

Oggi i bambini e i ragazzi sono sempre più stressati, a scuola, nel tempo libero e in famiglia, con impegni e scadenze che cau
14,00

Cacciatori di bufale. Come riconoscere e smascherare le notizie infondate e le leggende metropolitane nella realtà e nel Web

editore: Sonda

pagine: 127

Il Triangolo delle Bermude, le teste di Modigliani, lo yeti; e ancora le catene di Sant'Antonio, i coccodrilli nelle fogne
14,00

Con le mani nel colore. «Fare arte» a casa e a scuola

di Valentina Biletta

editore: Sonda

pagine: 140

Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell'evoluzione dei bambini, ma come tutte le a
15,00

Giochiamo insieme con carta e matita

di Andrea Angiolino

editore: Sonda

pagine: 144

È ancora possibile giocare con gli amici e in famiglia senza ricorrere all'ultima novità tecnologica, ma contando su pochi mezzi a disposizione e attivando intuizione e calcolo, psicologia e riflessi, immaginazione e memoria? I giochi con carta e matita rispondo a questa esigenza: oltre a qualcosa per scrivere, servono una manciata di secondi per capire le regole e almeno un avversario da sfidare. Il divertimento nasce spesso dal piacere di mettere in atto tattiche e strategie, ossia di usare e condividere l'intelligenza. Ma qui ci sono anche giochi di deduzione, di bluff, di caccia alle parole: ce n'è per tutti i gusti. Andrea Angiolino, uno dei più eclettici e prolifici esperti italiani di giochi, ne propone una cinquantina più le numerose varianti: giochi da giocare su carta libera, carta quadrettata o a partire da schemi riprodotti con chiarezza nelle pagine del libro. I giochi sono in ordine crescente di difficoltà e i lettori troveranno tutti i grandi classici come Tris, Battaglia navale, Nim, Impiccato, La pista. Piattola, Quadratini, accanto ad altrettanti meno noti o vere e proprie chicche tutte da scoprire.
14,00

Lettori in gioco. Manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura

editore: Sonda

pagine: 130

Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male. La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due "lettori in gioco", che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi. E vorrebbero convincere altre persone a farlo. Intanto mettono al centro della propria azione pratiche di gioco, perché leggere non solo è giusto e utile, può essere bello, oltre che naturale e facile. E propongono al lettore riflessioni, suggerimenti, buone pratiche e strumenti concreti per diffondere lettura, per contagiare e costruire lettori. Alessandra scrive della sua esperienza di mamma, da genitore; Beniamino soprattutto della sua esperienza di lettore, da animatore e promotore della lettura. Alessandra parla di ciò che si può fare a casa propria e gioca in casa; Beniamino gioca fuori casa, in biblioteca, in libreria, a scuola e dove capita. Insieme vogliono trasmettere la voglia di fare, spingere a fare. Leggendo, appunto.
12,00

Genitori in gioco. 300 attività per crescere con i bambini, da 0 a 8 anni, senza la TV

di Alessandra Zermoglio

editore: Sonda

pagine: 259

I ritmi frenetici della vita moderna spesso impediscono a mamma e papà, specie se impegnati con il lavoro, di prendere parte ai giochi dei figli piccoli: costretti a lasciarli in compagnia della "baby-sitter" televisione o con giocattoli e videogiochi già pronti, che lasciano poco spazio alla creatività, rischiano di sentirsi inadeguati e smarriti. Per venire incontro alle esigenze di tutti quei genitori con sempre più impegni e sempre meno tempo libero a disposizione, ma che desiderano essere presenti con costanza e amore nel prezioso e irripetibile periodo della crescita dei figli, questa guida propone una ricca raccolta di attività ludico-didattiche da organizzare in famiglia, tutte ideate e sperimentate in prima persona dalla mamma/autrice: dai giochi all'aperto ai lavoretti di Natale, dal disegno alla manipolazione dei materiali, dall'invenzione di storie agli sport più classici rivisitati "a misura di bambino"... Ben 300 attività fisiche, manuali e intellettuali, suddivise in pratiche schede con le indicazioni di fascia di età e tipologia, adatte a tutti i bambini dalla nascita agli 8 anni; da svolgere da soli o con i compagni, in casa o all'aperto, questi giochi stimolano l'immaginazione e la creatività dei bambini e rendono più profondo il legame con i loro genitori.
15,00

Animali in famiglia (e fuori). Guida ai diritti, ai doveri, alle regole e alle responsabilità dei e con i nostri animali

di Mario Riccardo Oliviero

editore: Sonda

pagine: 170

"Gli animali hanno esigenze tutt'altro che ovvie e di facile intuizione in relazione alla varietà e alla complessità della loro natura sia biologica sia psicologica, che gli studi scientifici sempre più vanno precisando. A tali esigenze chi si assume la responsabilità di un animale deve dar soddisfazione. Al tempo stesso, occorre essere ben consapevoli delle aspettative che noi stessi nutriamo nei confronti degli animali che accogliamo nella nostra vita. Non tutti, però, sanno di diritto o sono in grado di tradurre nella pratica norme giuridiche spesso non immediatamente chiare, scritte con un linguaggio doverosamente specialistico. Motivo per cui un manuale, esauriente sì, ma semplice e comprensibile da tutti, come questo di Mario Riccardo Oliviero, costituisce uno strumento davvero utile. Arricchito com'è di risposte anche pratiche per la soluzione dei casi concreti che quotidianamente possono presentarsi, risulta senza dubbio un prezioso vademecum per coloro che si assumono la responsabilità di un animale. E, ciò che più conta, viene anche a rappresentare uno strumento in più per assicurare il benessere degli animali ai quali dedichiamo il nostro affetto". (Prof Valerio Pocar)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.