Sperling & kupfer: Guide benessere
I segreti dei centenari. I consigli della scienza per vivere meglio e più a lungo
editore: Sperling & kupfer
pagine: 240
Perché invecchiamo? Cosa vuol dire longevità? E, soprattutto, possiamo fare qualcosa per aggiungere vita agli anni, e non semp
Beautyfood. La dieta della bellezza
editore: Sperling & kupfer
pagine: 277
Qual è il suo segreto? Ci chiediamo di fronte a una persona che mantiene bellezza e giovinezza nonostante il passare degli ann
L'alimentazione anti-cancro
editore: Sperling & kupfer
pagine: 203
Recentissimi studi a livello mondiale stanno dimostrando perché un cospicuo consumo di verdura e frutta svolge un'azione chiave nella riduzione del rischio di cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzarne e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a curarlo. Broccoli, pomodori e frutti di bosco, per esempio, contengono antiossidanti e composti fitochimici che intervengono sul meccanismo stesso della formazione del tumore, inibendo la riproduzione delle cellule mutanti e lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni (l'ultima frontiera delle terapie oncologiche). Il che significa che possono debellare il cancro quando è a uno stadio precoce, ma anche rafforzare esponenzialmente l'effetto di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Ma l'aspetto più interessante di queste ricerche è che provano come la diffusione di particolari tipi di tumore in certe aree geografiche sia strettamente correlata al regime nutrizionale. Grazie a un'alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre di circa un terzo l'incidenza media dei tumori. Un risultato sbalorditivo, ottenibile nel modo più semplice e naturale, integrando per esempio nella propria dieta preziosi cibi delle cucine di tutto il pianeta, dalla soia alla cipolla, dal cioccolato al tè verde, al curry, adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo. Un testo rivoluzionario e documentato che parla con chiarezza delle nuove realtà per la cura del cancro.
In Zona con la soia. L'accoppiata vincente per dimagrire e star bene
di Barry Sears
editore: Sperling & kupfer
pagine: 284
Barry Sears, ricercatore del MIT specializzato nel controllo dietetico delle risposte ormonali, propone una versione del suo regime alimentare Zona pensata per i vegetariani e per gli amanti del cibo biologico. Attraverso la soia e altre fonti proteiche vegetali, come i legumi, è possibile seguire le proporzioni corrette tra carboidrati, proteine e grassi.
Guarire. Una nuova strada per curare lo stress, l'ansia e la depressione senza farmaci né psicanalisi
di David Servan-schreiber
editore: Sperling & kupfer
pagine: 315
David Servan-Schreiber è arrivato alla conclusione che la migliore medicina per alcune delle malattie più diffuse è il nostro