Storia e Letteratura: Storia e letteratura
Frammenti di esegesi carducciana
di Roberto Tissoni
editore: Storia e Letteratura
pagine: 260
I "Frammenti di esegesi carducciana" di Roberto Tissoni affrontano la poesia del giovane Giosuè Carducci, raccolta dal Poeta n
Filologia interpretativa
di Costanzo Di Girolamo
editore: Storia e Letteratura
pagine: 744
L'aggettivo presente nel titolo di questa raccolta di saggi mette in primo piano quello che dovrebbe essere lo scopo fondament
Empoli. Nove secoli di storia
editore: Storia e Letteratura
pagine: 831
L'opera ricostruisce i nove secoli della storia di Empoli: da piccolo castello fondato dai conti Guidi nel 1119, a vivace luog
Cento anni di Giorgio Bassani
editore: Storia e Letteratura
pagine: 561
Il 2016, centenario della nascita di Giorgio Bassani, ha coinciso con un vero e proprio 'ritorno' di Giorgio Bassani, con una
Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi
di Benjamin Constant
editore: Storia e Letteratura
pagine: 217
Il volume contiene la traduzione della Prefazione e del Libro I dell'opera di Benjamin Constant (1767-1830) - teorico della de
Viandante nel Novecento. Thomas Mann e la storia
di Domenico Conte
editore: Storia e Letteratura
pagine: 549
Il volume affronta il rapporto di Thomas Mann con la storia, nei suoi molteplici significati e nelle sue diverse stratificazio
Astonishment. Essays on wonder for Piero Boitani. Ediz. italiana e inglese
editore: Storia e Letteratura
pagine: 358
Il naturale desiderio di conoscenza dell'uomo è la radice prima della meraviglia alla quale Aristotele riconduce l'origine del
Necessario illuminismo. Problemi di verità e problemi di potere
di Michele Battini
editore: Storia e Letteratura
pagine: 332
Nel 1945, dopo la tragedia della guerra mondiale, la cultura italiana s'impegnò a restaurare valori illuministici per superare
Scritture carismi istituzioni. Percorsi di vita religiosa in età moderna. Studi per Gabriella Zarri
editore: Storia e Letteratura
pagine: 630
Divisa nelle sezioni Scritture, Carismi, Istituzioni, questa raccolta di scritti, che coinvolge alcuni tra i più importanti st
Figure di donne in età moderna. Modelli e storie
di Gabriella Zarri
editore: Storia e Letteratura
pagine: 294
Il volume si propone di esplorare il nesso tra modelli, rappresentazioni e auto-rappresentazioni partendo dalla domanda fondante per gli women's studies: esiste un Rinascimento al femminile?
Scritti. Biblioteche, codici, epigrafi
di Augusto Campana
editore: Storia e Letteratura
pagine: 904
La collezione degli scritti di Augusto Campana (Scritti
Scritti di storia della letteratura italiana
di Carlo Dionisotti
editore: Storia e Letteratura
pagine: 608
Con la pubblicazione del quarto volume si conclude la raccolta degli scritti di storia della letteratura italiana di Carlo Dionisotti. Il V volume sarà infine dedicato a Subsidia critici ed Indici. Attraverso quest'opera si dà finalmente una definitiva sistemazione all'eredità culturale di uno dei più grandi studiosi del Novecento italiano.