Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium: La dialettica

Filosofia ed ermeneutica. Il rapporto tra verità e interpretazione nel pensiero di Luigi Pareyson

di Blaise Maurice Mbarushingabire

editore: Studium

pagine: 336

I quattro capitoli di questo volume dimostrano il modo in cui, in tutta la riflessione di Pareyson, si declina il rapporto tra
35,00

Oltre l'indifferenza. Barthes e Derrida

di Gianluca Corrado

editore: Studium

pagine: 144

Al di là dello scambio di attestati di stima e di fugaci menzioni l'uno dell'altro, incuriosisce la sostanziale estraneità rec
15,00

Attualità di Hannah Arendt

editore: Studium

pagine: 176

L'eredità che Hannah Arendt ha consegnato al nostro tempo è immensa e viene qui offerta l'opportunità di raccoglierla con la c
18,00

Come un'onda. In dialogo con Angela Ales Bello

editore: Studium

pagine: 368

Come un'onda
40,00

Il futuro della dignità. Un percorso nell'etica di Martha C. Nussbaum

di Fabrizia Abbate

editore: Studium

pagine: 176

Il futuro della dignità è un titolo impegnativo
20,00

Carl Schmitt. Dal manicheismo alla teologia politica

di Alessandro Borghesi

editore: Studium

pagine: 400

Il presente lavoro ricostruisce la formazione e le radici della teologia politica di Carl Schmitt dagli anni giovanili fino a
35,00

Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti

editore: Studium

pagine: 560

L'idea che ha innescato questa raccolta di studi sul nichilismo contemporaneo non era tanto quella di "spiegare" questo fenome
40,00

La vita passiva

di Francesco Saverio Trincia

editore: Studium

pagine: 160

Questo libro risponde all'esigenza di assegnare alla passività il ruolo cruciale che le spetta
15,00
13,50

La sfida del post-umano

editore: Studium

pagine: 306

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.