Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tea: Esperienze

Dentro la guerra

di Maggioni Monica

editore: Tea

pagine: 388

Unica giornalista italiana al seguito dell'esercito americano, Monica Maggioni ha vissuto per settimane insieme ai soldati ame
8,60

Ritratto di un Principe

Alberto II di Monaco. Il figlio di Grace e Ranieri e l'eredità Montecarlo

di Roddolo Enrica

editore: Tea

pagine: 217

Alberto II di Monaco è forse l'ultimo scapolo d'oro del Gotha internazionale
12,00

Esperienze (conf. 30/33 Cp.)

Autori vari

editore: Tea

230,08
240,00

Un bambino piange ancora

di Ursula Rütter Barzaghi

editore: Tea

pagine: 169

Cresciuta nella Germania hitleriana, Ursula Rütter Barzaghi ha trascorso i primissimi anni di vita al sicuro, tra le mura della caserma di Lubln, in Lorena, protetta dagli eventi esterni ma non dalla cintura del padre, ex poliziotto violento e dedito al bere, rapidamente inseritosi nelle file dei nazisti. Il precipitare della situazione, e la fine del conflitto, l'hanno gettata poi, insieme alla madre, alle sorelle e al fratello e a milioni di altri tedeschi, nella realtà di un Paese devastato, ridotto alla miseria e che si svegliava dall'incubo peggiore della sua storia. Il padre, nel frattempo, era scomparso "al fronte russo...", lasciando un ricordo doloroso tanto da cancellare persino l'immagine della sua uniforme, quella delle SS.
8,00

Senza vergogna. Una storia di coraggio contro l'AIDS

di Ursula Rütter Barzaghi

editore: Tea

pagine: 127

La storia di una madre che scopre la sieropositività del figlio e con lui affronta la paura, la sofferenza, la lotta contro la malattia conclamata e la fine. Il racconto commovente di una battaglia durissima, combattuta con coraggio e ottimismo. Una famiglia felice sconvolta da un giorno all'altro dall'Aids, e dall'indifferenza, dalla vergogna, dall'isolamento, dalla certezza dell'esito tragico. Madre e figlio, tuttavia, riescono, con il loro amore e la forza, a vincere la paura dei familiari, l'ostilità dei vicini, l'indifferenza del mondo, trasformando una tragedia in una storia di solidarietà e di amore.
7,50

Ci vediamo nel mio paradiso

editore: Tea

pagine: 219

Isabell ha solo 15 anni quando le viene diagnosticato un cancro al polmone
8,00

La mia Birmania

editore: Tea

pagine: 372

Gli ultimi avvenimenti in Birmania hanno rivelato al mondo il nome di Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace nel 1991 e anima della resistenza del popolo birmano alla dittatura militare. Con coraggio e determinazione, questa donna, minuta ed elegante, da anni lotta contro la giunta al potere. Rifiuta la provocazione, rifiuta la paura, rifiuta l'odio. Si ostina a cercare il dialogo. Dove nasce, in lei, così tanta forza e convinzione? Come è riuscita a conservare la sua straordinaria pacatezza di fronte alle ingiurie, agli arresti - da anni è prigioniera nella propria casa e per più di due è rimasta senza notizia di suo marito e dei suoi figli - ai soprusi quotidiani? Con chiarezza e semplicità Aung San Suu Kyi, conversando con il giornalista Alan Clements, risponde a questi interrogativi in un libro di scottante attualità e di saggezza senza tempo.
11,00

Viva per raccontare

editore: Tea

pagine: 274

Immaculée Ilibagiza è cresciuta in Ruanda, circondata dall'amore a dall'affetto della sua famiglia. Ad appena ventidue anni, la sua esistenza è stata irrimediabilmente sconvolta dallo scoppio di una delle più feroci guerre civili del secolo scorso, combattuta barbaramente, a colpi di machete, che ha causato la morte di più di un milione di ruandesi. La sua famiglia è stata trucidata durante un raid di pulizia etnica, mentre lei è riuscita miracolosamente a scampare alla morte. In questo libro Immaculée ci racconta la sua storia illuminante, ci mostra la potenza della preghiera e la sua incrollabile fede in Dio che le ha permesso di capire il senso profondo del perdono, soprattutto nei momenti più bui.
8,60

Un burqa per amore

di Reyes Monforte

editore: Tea

pagine: 314

Una telefonata giunge al programma radiofonico di Reyes Monforte. La voce spezzata, intensa, accorata è quella di Maria, una giovane spagnola. Sta chiamando dall'Afghanistan, è in cerca di aiuto e per questo racconta la sua storia. Dall'amore per un ragazzo afgano, di nome Nasrad, conosciuto a Londra, alla decisione di sposarlo, di convertirsi all'Islam e di lasciare l'Europa. Una volta in Afghanistan il sogno di felicità dei due giovani s'infrange: la realtà è fatta di povertà, fame, violenza, fanatismo religioso, odio talebano. La guerra imperversa e i due ragazzi si ritrovano a Kabul, derubati, senza documenti e con due bambini da crescere. Attraverso la struggente testimonianza di Maria, non solo si dipana la storia di un grande amore, ma si delinea il ritratto di un popolo, quello afgano, vittima ancor prima della guerra, delle sue regole, dei suoi costumi e delle sue rigide consuetudini.
12,00

Figlio della guerra

di Jal Emmanuel

editore: Tea

pagine: 302

Sono i primi anni Ottanta
10,00

La porta di Merle

Lezioni di vita da un cane libero pensatore

di Kerasote Ted

editore: Tea

pagine: 430

Merle e Ted Kerasote si sono incontrati nel deserto dello Utah
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.