Tea: Teadue
Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli
di Marco Vichi
editore: Tea
pagine: 608
È la fine di aprile del 1968
La fine della solitudine
di Benedict Wells
editore: Tea
pagine: 307
Jules sa di essere un custode di ricordi, come dice Alva, ma questa non è solo la sua storia
Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
di Mirella Serri
editore: Tea
pagine: 256
Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei
6 campi. Sopravvissuta a Terezín, Auschwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen e Bergen-Belsen
di Zdenka Fantlová
editore: Tea
pagine: 304
Quando i tedeschi occupano la Boemia e la Moravia, nel marzo 1939, Zdenka Fantlová ha 17 anni
Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli
di Marco Vichi
editore: Tea
pagine: 362
Firenze, ottobre 1966
Macchia, autobiografia di un autistico
di Pier Carlo Morello
editore: Tea
pagine: 234
Pier Carlo Morello è un autistico severo
Amagi
di Sagar Prakash Khatnani
editore: Tea
pagine: 382
Jusef sente che deve partire; lasciare tutto e tutti, anche il padre, cui lo lega un profondo affetto
Gino Bartali, mio papà
di Andrea Bartali
editore: Tea
pagine: 218
Abbiamo letto centinaia di pagine indimenticabili che hanno celebrato uno dei campioni più rappresentativi del Novecento
Ti seguirò fuori dall'acqua
di Dario Fani
editore: Tea
pagine: 189
"In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde e luci artificiali
Il ragazzo invisibile
editore: Tea
pagine: 300
Michele ha 13 anni e vive in una tranquilla città sul mare