Unicopli: Psicol. dello sviluppo sociale e clinico
Neuropsicologia delle differenze individuali. Il modello bidimensionale dei sistemi di attaccamento, accudimento, agonistico, sessuale e cooperativo
editore: Unicopli
pagine: 146
La neuropsicologia è la disciplina che studia i rapporti tra processi cognitivi, comportamentali ed emotivi e l'organizzazione
Adolescenza e compiti di sviluppo
editore: Unicopli
pagine: 208
Adolescenza e compiti di sviluppo, in questa nuova edizione aggiornata e ampliata, descrive gli effetti prodotti dai cambiamen
Mai più dietro la lavagna? A scuola con il tablet. Una scelta consapevole
editore: Unicopli
pagine: 137
La rivoluzione digitale attualmente in atto interessa numerosi ambiti, ridefinendo funzioni e ruoli e aprendo interrogativi ch
Questioni di cuore. Le relazioni sentimentali in adolescenza: traiettorie tipiche e atipiche
editore: Unicopli
La prima parte del presente volume prende in esame e descrive lo sviluppo delle relazioni sentimentali in adolescenza, conside
Percorsi di sviluppo normale e patologico in età evolutiva
di Lorenza Di Pentima
editore: Unicopli
pagine: 255
Il percorso di crescita di ciascun individuo è l'esito di un insieme di determinanti, la cui combinazione, unica ed irripetibile, può sfociare in un adattamento funzionale, connotato dalla capacità di svolgere i compiti specifici della propria fase di sviluppo, oppure in forme di non adattamento, che trovano la loro espressione nell'età evolutiva in manifestazioni di disagio emotivo e/o comportamentale, le quali possono rappresentare un impedimento serio allo svolgimento delle attività della vita quotidiana. Il volume vuole ricondurre l'attenzione su alcuni fattori, ritenuti importanti per ciò che concerne la qualità dello sviluppo sia in infanzia sia in adolescenza.
Mi disegno»
Uno strumento per la valutazione dell'immagine corporea in adolescenza
editore: Unicopli
pagine: 139
Il volume propone uno strumento di valutazione - "Mi disegno" - relativo alla rappresentazione del proprio corpo in adolescenz
«Ricomincio da tre...». Competenza emotiva e costruzione del Sé in età prescolare
editore: Unicopli
pagine: 222
Il volume propone un approfondimento dei processi di cambiamento che hanno luogo nel periodo prescolare dai tre ai sei anni di età. In particolare vengono analizzate due importanti dimensioni dello sviluppo sociale: la competenza emotiva (intesa soprattutto come conoscenza e regolazione delle emozioni) e la costruzione del Sé. Tali dimensioni, trattate di frequente in modo separato e tradizionalmente appartenenti ad ambiti teorici differenti, sono in realtà interconnesse e assolvono importanti funzioni nello sviluppo; esse infatti, consentono al bambino, da un lato, di adattarsi ai vari contesti instaurando relazioni efficaci con le diverse figure di riferimento e, dall'altro, di trovare, dentro i contesti stessi e dentro le relazioni, una propria e peculiare collocazione, una posizione di autonomia e una "giusta" distanza o differenziazione dagli altri.
L'(im)moralità del bullismo
editore: Unicopli
pagine: 203
Il comportamento prepotente rappresenta un'azione immorale, che lede il diritto di ciascun bambino di crescere in contesti di
Il disturbo post-traumatico nello sviluppo
editore: Unicopli
pagine: 230
Ogni anno milioni di bambini e adolescenti sono esposti a eventi traumatici disastri naturali, incidenti, violenze, malattie g