Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Testi e studi

25,00

Handicap e integrazione

Una ricerca nelle scuole lombarde

 

editore: Unicopli

pagine: 250

13,00

Il docente facilitato

Blended learning nella didattica universitaria: una ricerca

editore: Unicopli

pagine: 185

13,00

Lo scettro in scena. Rappresentazione e morte dell'idea di sovranità per diritto divino nei «drammi sulla regalità» di Shakespeare

di Stefano Simonetta

editore: Unicopli

pagine: 190

Per chi studia il pensiero politico medievale, le opere di William Shakespeare - in particolare, i drammi storici e le tragedie - costituiscono un'autentica miniera dalla quale estrarre materiali che consentono di ricostruire il percorso compiuto nel "lungo Medioevo" dalle idee-cardine su cui poggiano le principali teorie politiche di quel periodo. Il volume si propone appunto di raccontare l'evolversi della riflessione medievale in merito al tema della sovranità attraverso Shakespeare, evidenziando nel contempo in quale misura quest'ultimo sia debitore nei confronti della cultura dell'età di mezzo anche sotto questo profilo: provare cioè a far sì che alcune sue pagine e taluni aspetti della filosofia politica del Medioevo latino si illuminino a vicenda.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.