Università Bocconi Editore: Saggistica
L'Occidente diviso. La politica e le armi
editore: Università Bocconi Editore
pagine: 268
Le divisioni dell'ultimo anno tra Stati Uniti ed Europa ma anche dei paesi europei tra loro hanno mostrato un Occidente incapace di assumere una posizione comune non soltanto sulla guerra contro l'Iraq, ma sulla visione stessa della politica e del diritto internazionale. Sebbene divisioni simili fossero emerse anche in passato, sia nella gestione dei rapporti con l'Unione Sovietica, sia nei conflitti che erano rimasti ai margini della guerra fredda (dalla crisi di Suez alla guerra del Vietnam), quelle di questi mesi avvengono in un contesto internazionale meno favorevole alla cooperazione transatlantica perché privato del suo tradizionale collante, l'esistenza di un nemico comune.
L'altra potenza. La società civile globale: la risposta al terrore
di Mary Kaldor
editore: Università Bocconi Editore
pagine: 186
I movimenti degli anni Ottanta stabiliscono un dialogo democratico fra pacifisti dell'Ovest e dissidenti dell'Est