Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: La corte dei papi

L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)

editore: Viella

pagine: 428

Il volume analizza l'evoluzione della Roma papale dalla peste del 1656 fino al 1870, anno in cui divenne capitale del Regno d'
33,00

Dall'archivio del papa. Documenti dal Medioevo all'età contemporanea

di Sergio Pagano

editore: Viella

pagine: 376

Sono molte ormai le pubblicazioni che trattano dell'Archivio Segreto (poi Apostolico) Vaticano, dei suoi fondi, di particolari
32,00

Le donne dei papi in età moderna. Un altro sguardo sul nepotismo (1492-1655)

di Maria Antonietta Visceglia

editore: Viella

pagine: 388

Questo volume si propone di riconsiderare il nepotismo - tema cruciale nella storia del papato moderno - esaminando le relazio
38,00

Senato sapiente. L'alba della cultura laica a Roma nel medioevo (secoli XI-XII)

di Dario Internullo

editore: Viella

pagine: 408

La Roma del XII secolo profuma di novità
38,00

Natural desiderio di sapere. Roma barocca fra vecchi e nuovi mondi

di Sabina Brevaglieri

editore: Viella

pagine: 472

Per Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei, il «natural desiderio di sapere» corrisponde a un modo plurale di pens
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.