Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Intrecci

Assassini

di Philippe Djian

editore: Voland

pagine: 206

Patrick Sheahan lavora, come gran parte dei suoi amici, per l'unica fabbrica della città, che rischia di chiudere accusata di produrre rifiuti tossici. Fuori piove ininterrottamente da giorni. Il fiume Sainte-Bob continua a salire, il tempo stringe e un ispettore ambientale li vuole denunciare. Patrick e i suoi amici tentano una soluzione, ma forse è troppo tardi, il Sainte-Bob è sul punto di inondare la città e le vite di tutti
14,00

La spia

di Navarro Justo

editore: Voland

pagine: 171

Italia, Seconda guerra mondiale: il poeta americano Ezra Pound partecipa da Radio Roma alla battaglia della propaganda contro
14,00

La mano destra del diavolo

di Dennis McShade

editore: Voland

pagine: 160

"Maynard, vivere è pagare un prezzo. Vivere è accumulare ore che poi si capirà di aver sprecato, perché davvero non servono a niente..." Peter Maynard, il Califfo, è un sicario filosofo che legge i classici, ha l'ulcera e beve latte invece del solito whisky. Pagato da un milionario per scovare e uccidere i quattro che anni prima hanno violentato la figlia provocandone la morte, il Califfo si muove in un mondo duro, dove la menzogna è legge. Ma si tratta dell'America dove il Sindacato del crimine detta legge, o del Portogallo di Salazar dove l'autore Dinis Machado per sfuggire alla censura deve assumere lo pseudonimo di Dennis McShade e far finta di tradurre un'opera che in realtà scrive in portoghese? L'ambiguità e il doppio, ecco le chiavi di lettura di un romanzo che usa i generi per sovvertirli.
13,00

Nostalgia

di Mircea Cartarescu

editore: Voland

pagine: 429

Quattro lunghi racconti legati da un inventario di sogni, immagini e ossessioni che investono la vita dei protagonisti. O forse il protagonista è uno solo, un unico personaggio in differenti tappe della sua vita. Sullo sfondo una città fiabesca, Bucarest: sordidi quartieri dormitorio, buche, fogne, costruzioni non terminate, spazi vuoti invasi dai rifiuti. Tutto si trasforma, acquistando un'aura misteriosa che, anziché prendere il posto del sordido, gli conferisce spessore e profondità. Nato a Bucarest nel 1956, Mircea Cartarescu è tra i più importanti scrittori rumeni contemporanei. Poeta, romanziere, critico letterario, ha ricevuto importanti riconoscimenti e i suoi libri sono stati tradotti in tutte le maggiori lingue europee.
18,00

Il corridoio di legno

di Giorgio Manacorda

editore: Voland

pagine: 159

A Berlino per un'indagine, un poliziotto torna al collegio in cui ha passato l'adolescenza. Qui si è formato il gruppo di amici che, una volta tornati in Italia, hanno dato origine alla lotta armata. Lui vuole capire come è successo, da quale male privato è nato il male pubblico. E ricostruisce la vicenda di due fratelli, del loro sodalizio e della loro competizione, e la storia delle loro donne tra Berlino, una livida Roma e una piccola isola persa in un lago. Il tutto in uno scenario dominato dalle milizie di un regime autoritario che si è istaurato in conseguenza della contestazione e del terrorismo. Un romanzo radicato nella concretezza dei luoghi ma fantastico quanto alla dimensione storica. La realtà non è andata così, ma così poteva forse andare a finire.
13,00

Un anno nero per Miki

di Ovejero Jose`

editore: Voland

pagine: 199

Quando il figlio Boris muore in un incidente stradale e la moglie Verena viene assassinata, l'esistenza di Miki va in pezzi
14,00

Vendette

di Djian Philippe

editore: Voland

pagine: 145

Marc, scultore affermato, è un quarantacinquenne di successo che non si fa mancare nulla: donne, alcol, droghe - fin quando il
14,00

Diario di Andrés Fava

di Cortázar Julio

editore: Voland

pagine: 112

Andrés Fava è uno dei protagonisti di "El exámen", e il suo diario in origine faceva parte di questo romanzo, scritto nel 1950
12,00

Incidenze

di Philippe Djian

editore: Voland

pagine: 176

Una Fiat 500. Al volante Marc, scrittore fallito e professore universitario. Accanto a lui, la sua studentessa più bella. È notte, e si affrettano a tornare a casa per concludere in bellezza la serata. Al mattino la ragazza non si risveglia. Superato lo shock iniziale, Marc si sbarazza del corpo...
14,00

Giorni contati

di Sasportes Jose`

editore: Voland

pagine: 112

E se un grande personaggio della letteratura mondiale non fosse morto il giorno in cui è morto? E se qualcosa fosse intervenut
12,00

37°2 al mattino. Betty Blue

di Philippe Djian

editore: Voland

pagine: 384

Zorg, trentacinquenne con ambizioni letterarie, è tuttofare in un complesso di appartamenti in mezzo al nulla. Betty, bella e imprevedibile, è entrata nella sua vita, valigia in mano, una mattina. I due si abbandonano a una storia d'amore che rifiuta qualsiasi mediocrità. Betty rimane incantata dagli scritti del ragazzo ed è determinata nel trovare un editore che glieli pubblichi. Ogni giorno invia materiale da lei stessa battuto a macchina, ma i numerosi rifiuti la fanno sprofondare in una forte inquietudine. Tra sesso, gioco ed eccessi, la quieta vita di Zorg si trasforma in un percorso a ostacoli... perché a volte la felicità bisogna strapparla alla vita, fino a consumarsi le unghie.
14,00

Motti

di Schurr Asaf

editore: Voland

pagine: 192

Timido e introverso, Motti sembra incapace di vivere un'esistenza reale e nella sua testa si affollano le mille possibilità di
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.