Voland: Intrecci
Rive lontane
di Martin Laurent
editore: Voland
pagine: 160
Quattro luoghi emblematici: una Città, una Fabbrica, la Caserma e il Panama
Prime notizie su Noela Duarte
editore: Voland
pagine: 192
Tre scrittori raccontano da tre diverse prospettive una sola misteriosa protagonista
Alcuni dei miei migliori amici sono bianchi (considerazioni eversive di un guerriero zulurbano)
di Ngcobo Ndumiso
editore: Voland
pagine: 208
Ignorando il politicamente corretto un trentacinquenne nero della classe media, cresciuto quando ancora c'era l'apartheid, l'a
Garbatella combat zone
di Massimiliano Smeriglio
editore: Voland
pagine: 176
Valerio si porta dentro la Garbatella e le sue radici come fossero una malattia: le storie di famiglia, che hanno nel nonno partigiano un'origine fatta di libertà e ideali, si intrecciano con le velenose lusinghe del Garbatella combat zone e di una scelta criminale che lo trascinano verso una vertigine fatta di violenza e rapine, ferite e tradimenti. Il sogno giovanile di un Chiapas prima idealizzato e poi perduto tra le nebbie del narcotraffico torna a essere la meta, il nuovo approdo dove poter ricominciare prima che sia troppo tardi. Ma il passato non si può cancellare tanto facilmente, anche perché nulla è come appare.
Imperdonabili
di Djian Philippe
editore: Voland
pagine: 176
Francis è uno scrittore di successo, in crisi da quando ha visto morire la moglie e una delle sue due figlie davanti ai suoi o
Il viaggiatore
di Lange Hartmut
editore: Voland
pagine: 112
Un giorno, dalla finestra del suo studio, lo scrittore berlinese Matthias Bamberg osserva una voluta di fumo salire da una str
Non succede mai niente
di Ovejero Jose`
editore: Voland
pagine: 304
La storia di ciò che sarebbe potuto succedere e non è successo
Un uomo qualunque
di Palol Miquel De
editore: Voland
pagine: 224
Un vecchio organo barocco da restaurare nella chiesa di una cupa città del Nord, dove il buio arriva presto
Libri in fuga
Un itinerario politico fra Parigi e New York
di Schiffrin André
editore: Voland
pagine: 272
La storia del '900 e dei suoi libri attraverso il destino di una famiglia di intellettuali ebrei in fuga dalla Russia a New Yo
Perché amiamo le donne
di Mircea Cartarescu
editore: Voland
pagine: 160
Che siano bruttine o bombe sexy, che abbiano quindici o diciassette miliardi di anni, che dormano a occhi aperti o appaiano in sogno come presenze saturnine, Cartarescu sceglie di omaggiare le donne "perché sono donne, perché non sono maschi, e nient'altro". E lo fa con sincerità e autoironia, esplorando, con gli occhi di un uomo, il continuum che unisce l'esperienza sessuale e il sentimento amoroso, rinunciando a qualunque presunzione sull'universo femminile in questa raccolta di racconti godibili e raffinati.
Sotto il sole
di Kehlmann Daniel
editore: Voland
pagine: 128
Un patrimonio ingente finisce per sbaglio sul conto corrente di un piccolo impiegato, che decide di sfruttare l'occasione