Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Sírin

Didascalie a foto d'epoca

di Otrosenko Vladislav

editore: Voland

pagine: 169

Una misteriosa stirpe di nati con le basette, un avida tribù di nuore, cognati, generi e cugini, un circo, un bizzarro genitor
12,00

Il giorno dei soldi

di Aleksej Slapovskij

editore: Voland

pagine: 192

Bere sul bevuto aiuta a smaltire i postumi della sbornia. Fedeli a questo rimedio alla russa, i protagonisti di questo romanzo, tre ubriaconi, si mettono alla disperata ricerca di soldi per procacciarsi qualche bottiglia. Trovano una borsa con dentro 33.000 dollari e mentre discutono su cosa farne continuano a bere. Tutti e tre arrivano alla conclusione che per cambiare le proprie vite i soldi sono inutili, niente altro che una fatica in più. Decidono dunque di cercare qualcuno che ne abbia più bisogno di loro, ma l'impresa riserva sorprese. Giornalista televisivo, cantautore, prosatore, drammaturgo, Slapovskij lavora come redattore al giornale "Volga".
11,00

Il fantasma di Alexander Wolf

di Gajto Gazdanov

editore: Voland

pagine: 144

Due uomini, che il caso ha voluto appartenenti a eserciti nemici (un volontario sedicenne della Guardia bianca e un avventuriero, anarchico rivoluzionario), si sincontrano e fanno fuoco entrambi. Il più giovane ha la meglio, ruba il cavallo nero dell'uomo che ha appena ucciso e fugge. Pochi giorni dopo, venduto il destriero e disfattosi della rivoltella, s'imbarca per l'Europa. Molti anni più tardi, a Parigi, il protagonista della vicenda legge un racconto che narra la storia che lo ha tormentato tutta la vita. Il suo avversario di un tempo non è morto, è uno scrittore e vive a Londra. Ma il destino persegue i suoi disegni fino in fondo: la morte arriverà implacabile a concludere la sua opera...
11,00

Autobiografia di un cadavere

di Sigizmund Krzizanovskij

editore: Voland

pagine: 138

Fantasia e realtà si intrecciano nell'assurdo della Mosca staliniana, percorsa da inquietanti presenze e fenomeni. In questi otto racconti l'autore si fa cronista di un mondo al rovescio e si rivela capace di trasformare il paradosso quotidiano in evento metafisico.
10,00

Senza tempo, senza ordine, senza indirizzo

di Ivan Kulekov

editore: Voland

pagine: 136

Aforismi, parabole e paradossi di un'intelligenza che cerca antidoti alla sopraffazione e all'arroganza della stupidità al pot
8,00

I fiori del male russi. Antologia

editore: Voland

pagine: 336

16,00

Il coltello

di Draskovic Vuk

editore: Voland

pagine: 320

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.